AUTO D'EPOCA - ALFA ROMEO 6C 2500 SPORT “FRECCIA D’ORO” 1949
ALFA ROMEO 6C 2500 SPORT “FRECCIA ORO” – ANNO 1949 – COLORE BORDEAUX ORIGINALE – KM 26131 – UNICO PROPRIETARIO –
CAMBIO MECCANICO 4 MARCE SU PIANTONE – INTERASSE 3000 MM – FRENI A TAMBURO – PNEUMATICI MICHELIN 6.00 R 18 ;
MECCANICA FUNZIONANTE – 680 ESEMPLARI PRODOTTI
ALFA ROMEO 6C 2500 SPORT “FRECCIA ORO” – YEAR 1949 – ORIGINAL BORDEAUX COLOR – KM 26131 – SINGLE OWNER – 4 SPEED MECHANICAL GEARBOX ON STEERING COLUMN – WHEELBASE 3000 MM – DRUM BRAKES – MICHELIN TIRES 6.00 R 18 ; WORKING MECHANICS – 680 PIECES PRODUCED.
Le descrizioni e le fotografie sono fatte con la massima attenzione, nonostante ciò, possono essere presenti degli errori, per questo si declina ogni responsabilità e si dichiara che gli annunci non rappresentano un impegno contrattuale.
- Modello: 6C
- Alimentazione: Benzina
- Paese: Italia
- Paese d'origine: Italia
- Chilometri: 21361
- Trazione: -
- Tipologia: Monovolume
- Prezzo: € 220.000,00
- Allestimenti e optional: -
- Posti: 5
- Anno: 1949
- Stato: conservato
Informazioni aggiuntive
L'Alfa Romeo 6C 2500 è stata una delle vetture più importanti nella storia dell'azienda italiana a cavallo della seconda guerra mondiale.
La vettura infatti entrò in produzione prima della guerra e fu ripresa subito dopo il conflitto.
Rimase in produzione fino al 1950 per poi essere sostituita dall'Alfa Romeo 1900.
La vettura è anche l'ultima serie prodotta dell'Alfa Romeo 6C che aveva debuttato nel 1927 con l'Alfa Romeo 6C 1500.
L'Alfa 6C 2500 è considerata da molti la classica Alfa Romeo per eccellenza.
Perfetta per essere guidata, anche in condizioni di traffico attuali, grazie alla sua coppia e potenza esuberanti
Ha una linea che è invecchiata molto bene, anzi ha acquisito ancora più fascino negli anni ed è molto rara.
La vita produttiva del motore "6C", complice anche la pausa forzata della Seconda Guerra Mondiale, fu lunga:
Nato nel 1927, con una cilindrata di 1,5 litri, uscì definitivamente di produzione nel 1954,
dopo aver corso (e vinto in diverse competizioni) utilizzato su diverse serie di vetture stradali allestite dai più importanti carrozzieri.
Fu nel 1938 che il motore 6C raggiunse la cilindrata di 2500 cc ma l'arrivo della guerra costrinse una produzione minima per i successivi 8 anni.
Finalmente nel 1946 la 6C 2500 entra nella sua fase produttiva e il primo modello viene denominato Freccia d'Oro.
Il nome è caratterizzato dal numero di telaio che inizia con le cifre 916.
Fino al 1951 ne verranno prodotti 680 esemplari, tutti carrozzati dalla stessa Alfa Romeo.