Alfa Romeo Giulia Super 1600 Bollino Oro
Telaio/Chassis no. AR10526* 334047
Motore/Engine no. AR10526* 30384
- Anno 1966
- Colore Carrozeria Bianco Spino
- Interni in Skai Rosso
- Matching Number e Matching Color
- Serie detta “Biscione”
Negli anni 60 l’Alfa Romeo si rese conto che la sua auto di punta, la Giulietta, era ormai diventata obsoleta e non rappresentava più il grande periodo di crescita economica che stava vivendo il paese. Fu così che nel 1962 venne presentata all’Autodromo di Monza la Giulia. Un’ auto sportiva e dalla forte personalità che l’Alfa Romeo pubblicizzava come ‘disegnata dal vento ’. Le linee della vettura erano anticonvenzionali per i gusti del tempo, poichè seguivano gli studi aerodinamici che si tradussero in un muso basso, in fari interni più piccoli di quelli laterali, in una nervatura che accompagnava il flusso d’aria dall’avantreno alla coda ed in un posteriore alto e tronco. Montava un motore 1600, costruito totalmente in alluminio, che permetteva di superare i 170 km/h. Il cambio a 5 marce era una novità per un’auto da grande distribuzione, poichè fino ad allora veniva usato solo sulle versioni più sportive.
Nel 1965 la “1600 TI” venne affiancata dalla “Giulia Super” conosciuta come “Bollino Oro”
Il magnifico esemplare da noi proposto è stato immatricolato per la prima volta nel 1966, Si tratta di uno dei pochissimi esemplari a potersi fregiare del nome ‘Bollino Oro’, è il modello più ricercato ed apprezzato dagli appassionati di Alfa Romeo. L’auto presenta infatti tutte le splendide caratteristiche di questa versione, i fregi posteriori applicati ai montanti, la strumentazione circolare, la plancia rivestita in legno e i sedili ridisegnati.
La carrozzeria è di uno splendido colore originale Bianco Spino, gli interni sono in skai di colore rosso L’auto è stata totalmente restaurata , il motore è stato interamente revisionato in tutti gli elementi, sia elettrico che meccanico. L’auto è dotata delle sue targhe originali e di tutta la sua documentazione originale