AUTO D'EPOCA - LANCIA FULVIA RALLYE 1.3 S

La Fulvia Coupé debuttò nella primavera del 1965, ottenendo un successo commerciale immediato grazie alla linea indovinata, alle prestazioni brillanti con un prezzo non elevato in rapporto alla classe e alle prestazioni. La stampa specializzata ne elogiò ogni aspetto.
Con le vendite che andavano a gonfie vele, la Fulvia Coupé divenne un “must” per la clientela giovane e sportiva e ad un certo punto le eccezionali qualità del telaio la spinsero a chiedere più potenza. La risposta non si fece attendere, si chiamò Fulvia Coupé rallye 1,3. Debuttò nel 1967 con la cilindrata portata da 1.216 cc a 1.298 cc, due carburatori Solex C 35 PHH al posto dei Solex C 32 PHH.
Nel 1968 la Fulvia Coupé rallye 1,3 fu affiancata dalla rallye 1,3 S, che finì a sua volta con il sostituirla totalmente nelle preferenze della clientela.
Quasi immutata esternamente, la 1,3 S divenne più potente (91 CV) con il rapporto di compressione elevato da 9:1 a 9,5:1, nuove tarature dei carburatori e il regime massimo di rotazione portato da 6000 a 6200 giri. Aumentò anche la coppia massima da 12,3 a 13,2 kgm a 4500 giri. La velocità massima salí a 173 km/h. Tenendo conto le maggiori prestazioni, la Casa aggiunse il radiatore dell’olio e il servofreno a depressione con limitatore di frenata sulle ruote posteriori. Tra le modifiche estetiche la più importante riguardò i finestrini con i deflettori orientabili (prima erano fissi), le coppe ruote con il marchio Lancia in rilievo e i tergicristalli con le racchette antiriflesso. Forse per rilanciare le tinte speciali, all’inizio della produzione della “S” la Casa propose una serie limitata speciale di circa 200 vetture metallizzate con i cerchi verniciati nello stesso colore della carrozzeria.

La vettura che Vi proponiamo è esattamente una delle 200 prodotte in serie speciale con colorazione metalizzata ( Bleu Jamaica).
In questa colorazione solo 63 sono le vetture prodotte e di cui in italia solo 2 censite dal Registro Lancia.
Questa vettura che si presenta in eccellenti condizioni, sottoposta ad un restauro conservativo ha avuto solamente 2 proprietari , consegna le targhe e libretto di origine oltre ad una vasta documentazione storica.
Auto pronta da usare e per essere sottoposta ad ogni rigoroso controllo di tecnici specializzati.

  • Modello: Fulvia - Coupè
  • Alimentazione: Benzina
  • Paese: Italia
  • Paese d'origine: Italia
  • Chilometri: 900
  • Trazione: Anteriore
  • Tipologia: Coupè
  • Prezzo: € 26.500,00
  • Allestimenti e optional: -
  • Posti: 4
  • Anno: 1970
  • Stato: restaurato

Informazioni aggiuntive

La Fulvia Coupé debuttò nella primavera del 1965, ottenendo un successo commerciale immediato grazie alla linea indovinata, alle prestazioni brillanti con un prezzo non elevato in rapporto alla classe e alle prestazioni. La stampa specializzata ne elogiò ogni aspetto.
Con le vendite che andavano a gonfie vele, la Fulvia Coupé divenne un “must” per la clientela giovane e sportiva e ad un certo punto le eccezionali qualità del telaio la spinsero a chiedere più potenza. La risposta non si fece attendere, si chiamò Fulvia Coupé rallye 1,3. Debuttò nel 1967 con la cilindrata portata da 1.216 cc a 1.298 cc, due carburatori Solex C 35 PHH al posto dei Solex C 32 PHH.
Nel 1968 la Fulvia Coupé rallye 1,3 fu affiancata dalla rallye 1,3 S, che finì a sua volta con il sostituirla totalmente nelle preferenze della clientela.
Quasi immutata esternamente, la 1,3 S divenne più potente (91 CV) con il rapporto di compressione elevato da 9:1 a 9,5:1, nuove tarature dei carburatori e il regime massimo di rotazione portato da 6000 a 6200 giri. Aumentò anche la coppia massima da 12,3 a 13,2 kgm a 4500 giri. La velocità massima salí a 173 km/h. Tenendo conto le maggiori prestazioni, la Casa aggiunse il radiatore dell’olio e il servofreno a depressione con limitatore di frenata sulle ruote posteriori. Tra le modifiche estetiche la più importante riguardò i finestrini con i deflettori orientabili (prima erano fissi), le coppe ruote con il marchio Lancia in rilievo e i tergicristalli con le racchette antiriflesso. Forse per rilanciare le tinte speciali, all’inizio della produzione della “S” la Casa propose una serie limitata speciale di circa 200 vetture metallizzate con i cerchi verniciati nello stesso colore della carrozzeria.

La vettura che Vi proponiamo è esattamente una delle 200 prodotte in serie speciale con colorazione metalizzata ( Bleu Jamaica).
In questa colorazione solo 63 sono le vetture prodotte e di cui in italia solo 2 censite dal Registro Lancia.
Questa vettura che si presenta in eccellenti condizioni, sottoposta ad un restauro conservativo ha avuto solamente 2 proprietari , consegna le targhe e libretto di origine oltre ad una vasta documentazione storica.
Auto pronta da usare e per essere sottoposta ad ogni rigoroso controllo di tecnici specializzati.

Invia un messaggio

    Ti interessano accessori o ricambi

    logo