AUTO D'EPOCA - TRIUMPH TR4 SPORT
Triumph matching number, completamente restaurata in un bellissimo “Pimento Red” e capotte bianca con interni neri e sedili in pelle neri con piping bianchi. La capote di colore bianco è stata restaurata in epoca recente, e la vettura è dotata anche di copertura tonneau in pelle beige.
Il motore è stato recentemente revisionato con la sostituzione di alcuni componenti ed è equipaggiato kit carburatori doppio corpo Dell’Orto e avviamento Hi-Start. La strumentazione è quella originale, ben conservato il raffinato cruscotto in radica con strumentazione Jaeger e volante a tre razze in metallo. Portapacchi posteriore e doppie chiavi completano la dotazione di questa interessante Triumph. Disponibili in visione le fatture di manutenzione effettuate dal 2010 in poi.
La Triumph TR4 fu lanciata nel 1961 (in sostituzione della ormai obsoleta TR3), disegnata da Giovanni Michelotti e presentava una serie di interessanti innovazioni il più importante dei quali, il nuovo motore da 2.2 litri con cambio sincronizzato e una nuova scatola dello sterzo.
Altre novità marginali riguardavano i finestrini laterali, la ventilazione interna ed un innovativo hard top (poi ripreso dalla Porsche Targa) costituito da un lunotto posteriore imbullonato e da una sezione centrale rigida rimovibile, disponibile anche nella versione in tela “surrey top”.
Anche il cruscotto si presentava rinnovato, con la parte superiore ricoperta in “vynide” e la strumentazione principale posta di fronte al conducente. Il resto della strumentazione era posizionato al centro di un pannello nero, al di sotto del quale si trovavano gli interruttori e l’autoradio. Il volante a tre razze era in bachelite e metallo.
Di serie, la TR4 montava cerchi pieni, ma erano disponibili come optional anche le ruote a raggi, mentre negli Stati Uniti, l’auto veniva offerta con cerchi in lega di alluminio e magnesio.
La TR4 partecipò con successo a diverse competizioni negli Stati Uniti dallo Sports Car Club of America.
Una curiosità: nei primi anni ’60 la Ducati Meccanica di Bologna firmò un accordo con la Standard Triumph per avviare una produzione italiana di TR4.
Il contratto non ebbe poi il seguito che si aspettava e successivamente, la Ducati si limitò ad importare le Triumph ed a distribuirne i ricambi, tuttavia almeno una ventina di Triumph TR4 (riconoscibili dal logo posteriore) vennero prodotte dalla catena di montaggio bolognese.
La TR4 ebbe un grande successo commerciale, dal 1961 al 1965 ne vennero infatti prodotti ben 40.253 esemplari.
- Modello: -
- Alimentazione: Benzina
- Paese: Italia
- Paese d'origine: Italia
- Chilometri: 13700
- Trazione: Posteriore
- Tipologia: Cabriolet
- Prezzo: € 28.000,00
- Allestimenti e optional: -
- Posti: 4
- Anno: 1963
- Stato: restaurato