FIAT: Auto storiche e d’epoca

Cerca tra tutti i modelli di FIAT d’epoca. Agorauto è il tuo portale di riferimento per la ricerca di auto d’epoca! Tutti i modelli di FIAT storiche presenti su Agorauto sono proposti da rivenditori selezionati e verificati. Scopri, cerca ed acquista i modelli di FIAT che hanno fatto la storia dell’automobilismo su Agorauto!

156 Fiat in vendita

FIAT, 850,1966

Vendo 850 coupè del 1966, potenziata a 100cc. carrozzeria originale e con selleria rifatta nuova […]

  • Modello: 850
  • Alimentazione: Benzina
  • Paese: Italia
  • Paese d'origine: Italia
  • Chilometri: 90000
  • Trazione: Anteriore
  • Tipologia: Coupè
  • Prezzo: € 9.000,00
  • Allestimenti e optional: -
  • Posti: 4
  • Anno: 1966
  • Stato: conservato

FIAT 500 D 110 – D 1963

Auto restaurata e perfettamente funzionante.  Munita di certificato di iscrizione ASI e libretto originale. Prezzo […]

  • Modello: 500
  • Alimentazione: Benzina
  • Paese: Italia
  • Paese d'origine: Italia
  • Chilometri: 40000
  • Trazione: Posteriore
  • Tipologia: Berlina/City Car
  • Prezzo: € 13.500,00
  • Allestimenti e optional: Pelle
  • Posti: 4
  • Anno: 1963
  • Stato: restaurato

FIAT 500 110F 1971

Fiat 500 (110 F) OTTIMO STATO -PERFETTAMENTE FUNZIONANTE- VERIFICATA PRIMA DELL’ANNUNCIO- CURA MANIACALE – KM […]

  • Modello: 500
  • Alimentazione: Benzina
  • Paese: Italia
  • Paese d'origine: Italia
  • Chilometri: 54835
  • Trazione: Posteriore
  • Tipologia: Berlina/City Car
  • Prezzo: € 10.000,00
  • Allestimenti e optional: TETTUCCIO APRIBILE
  • Posti: 5
  • Anno: 1971
  • Stato: restaurato

FIAT 1200 TRASFORMABILE 1958 ASI ORO

VETTURA UFFICIALE ITALIA RESTAURO CONSERVATIVO TARGA OORO ASI TARGHE NERE EPOCA BELLISSIMA

  • Modello: 1200
  • Alimentazione: Benzina
  • Paese: Italia
  • Paese d'origine: Italia
  • Chilometri: 2399
  • Trazione: Posteriore
  • Tipologia: Cabriolet
  • Prezzo: € 59.898,00
  • Allestimenti e optional: -
  • Posti: 2+2
  • Anno: 1955
  • Stato: restaurato

FIAT GARAVINI BALILLA

Balilla cabrio garavini 1934 ASI revisionata funzionznte

  • Modello: 514
  • Alimentazione: Benzina
  • Paese: Italia
  • Paese d'origine: Italia
  • Chilometri: 30000
  • Trazione: Posteriore
  • Tipologia: Cabriolet
  • Prezzo: € 28.000,00
  • Allestimenti e optional: -
  • Posti: 4
  • Anno: 1934
  • Stato: conservato

FIAT 110 F 1971

  • Modello: 500
  • Alimentazione: Benzina
  • Paese: Italia
  • Paese d'origine: Italia
  • Chilometri: 85000
  • Trazione: Posteriore
  • Tipologia: Berlina/City Car
  • Prezzo: € 3.950,00
  • Allestimenti e optional: -
  • Posti: 4
  • Anno: 1971
  • Stato: restaurato

FIAT 850 SPORT COUPè 1968

Vendesi Fiat  850 Sport coupè completamente restaurata del 1968 , Km 62.444 in perfetto stato […]

  • Modello: 850
  • Alimentazione: Benzina
  • Paese: Italia
  • Paese d'origine: Italia
  • Chilometri: 62444
  • Trazione: Posteriore
  • Tipologia: Coupè
  • Prezzo: € 15.000,00
  • Allestimenti e optional: Interni in pelle
  • Posti: 2
  • Anno: 1968
  • Stato: restaurato

FIAT 500 F 1970 ABARTHIZZATA

Carrozzeria sana, motore nuovo (4.000 km), freni a disco, accensione elettronica, sedili fusina, cruscotto 5 […]

  • Modello: 500
  • Alimentazione: Benzina
  • Paese: Italia
  • Paese d'origine: Italia
  • Chilometri: 4000
  • Trazione: Posteriore
  • Tipologia: Berlina/City Car
  • Prezzo: € 12.500,00
  • Allestimenti e optional: -
  • Posti: 4
  • Anno: 1970
  • Stato: restaurato

FIAT 1100/103 E TV – 1956

Bellissima Fiat 1100/103 TV del 1956 bicolore bordeaux con tetto nero, l’auto costruita dalle carrozzerie […]

  • Modello: 514
  • Alimentazione: Benzina
  • Paese: Italia
  • Paese d'origine: -
  • Chilometri: 48581
  • Trazione: Posteriore
  • Tipologia: Familiare
  • Prezzo: € 34.998,00
  • Allestimenti e optional: Cerchi in ferroFreni a tamburoInterni SKAILibretto originale di prima immatricolazioneMatching NumbersOmologazione ASIStacca batteriaTarghe nere
  • Posti: 5
  • Anno: 1954
  • Stato: -

FIAT 500 F 1966

Vendo FIAT 500 F del dicembre 1966, restaurata con cura mantenendo i componenti originali Caratteristiche […]

  • Modello: 500
  • Alimentazione: Benzina
  • Paese: Italia
  • Paese d'origine: Italia
  • Chilometri: 1000
  • Trazione: Posteriore
  • Tipologia: Berlina/City Car
  • Prezzo: € 4.400,00
  • Allestimenti e optional: Similpelle nera
  • Posti: 4
  • Anno: 1966
  • Stato: restaurato

La storia di FIAT

FIAT, la più grande casa automobilistica italiana, nasce l’11 luglio 1899 a Torino come acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino.

Il progetto nasce dalla volontà di un gruppo di aristocratici e imprenditori piemontesi, i quali intuiscono le grandi potenzialità dei veicoli automobili di recente invenzione. Col tempo però l’azienda sviluppa la propria attività in numerosi altri settori, trasformandosi nel più importante gruppo finanziario e industriale privato italiano del XX secolo. Un marchio che spazierà in tantissimi ambiti tra industria pesante, manifattura e servizi, e che nel solo settore automobilistico diventerà per circa vent’anni la maggior casa produttrice del continente europeo e la terza al mondo.

Il primo grande salto FIAT lo compie nel 1916 con la costruzione dello stabilimento del Lingotto, segno inequivocabile del passaggio dell’automobile da oggetto di nicchia a prodotto di massa, di cui la casa torinese è protagonista. Segue nel 1939 l’inaugurazione dello stabilimento di Mirafiori, altro passo strategico compiuto con l’obiettivo di incrementare la produzione dei modelli di piccola cilindrata, alla portata di tutti. Una fascia di mercato che farà la fortuna di FIAT nei decenni seguenti e ne contraddistinguerà la produzione fino ai giorni nostri.

Sono gli anni della costruzione della prima FIAT 500, la “Topolino”: assieme alla 508 “Balilla” motorizzeranno l’Italia dall’immediato dopoguerra fino al 1954, anno in cui viene presentata la 600, costruita in quasi 1 milione di esemplari e, nel 1957, la Nuova 500, ad oggi l’utilitaria italiana più famosa al mondo e, assieme alla Vespa, il veicolo più rappresentativo della nostra cultura e del nostro stile di vita.
Negli stessi anni la FIAT 1400 è prima auto italiana disponibile in versione diesel, e con le più piccole 1100 e 1200 la casa torinese monopolizza, assieme alle più costose Lancia Appia e Alfa Romeo Giulietta, il mercato italiano delle berline medie.

Gli anni Sessanta portano una ventata di novità e freschezza: arriva la 124, declinata nelle piacevoli versioni Sport e Sport Spider, alle quali fanno eco le omonime versioni sportive della più piccola 850. Sono gli anni in cui il presidente Gianni Agnelli, nipote del fondatore, realizza diversi impianti nell’Italia meridionale, funzionali al lancio, negli anni Settanta, di una nuova generazione di vetture moderne come la 127, la 128, la 131 e la 132. Un periodo difficile dal punto di vista economico e politico, che consente però a FIAT di acquisire diversi marchi nazionali, tra cui la grande rivale di casa, la Lancia.

Passati gli anni di piombo, l’azienda riparte con successo negli anni 80, sfoderando una raffica di grandi novità. Tra queste spiccano nel 1980 la Panda, capolavoro indiscusso di razionalità a firma Giugiaro, e poi, nel 1983, la Uno, bestseller assoluta della casa torinese, per anni l’automobile più venduta sia in Italia che in Europa. Il resto è storia recente, con tanti modelli piacevoli e sempre accessibili, tra cui la Coupé la spider Barchetta del 1994, già da tempo tra le youngtimer italiane più apprezzate.

logo