SUZUKI 500 GS 1978
moto ben conservata iscritta FMI, vendo per inutilizzo
- Alimentazione: Benzina
- Paese: Italia
- Paese d'origine: Italia
- Chilometri: 24000
- Tipologia: -
- Prezzo: € 2.500,00
- Allestimenti e optional: -
- Anno: 1978
- Stato: conservato
Cerca tra tutti i modelli di moto Suzuki d’epoca. Agorauto è il tuo portale di riferimento per la ricerca di moto d’epoca! Tutti i modelli di moto Suzuki storiche presenti su Agorauto sono proposti da rivenditori selezionati e verificati. Scopri, cerca ed acquista i modelli di Suzuki che hanno fatto la storia del motociclismo su Agorauto!
8 Suzuki in vendita
moto ben conservata iscritta FMI, vendo per inutilizzo
Suzuki GSX-R 750 J del 1988 splendida nella sua veste grafica blu bianco, in stupende […]
CODICE INTERNO: SUZ00011 • possibilità di finanziamento. CONSERVATA, TARGA E DOCUMENTI ASSENTI, NESSUNA ISCRIZIONE. […]
CODICE INTERNO: SUZ00065 CONSERVATA ISCRITTA FMI Finito il predominio dei monocilindrici italiani a 4 tempi […]
CODICE INTERNO: RDS00406 CONSERVATA TARGA ORIGINALE DOCUMENTI REGOLARI ISCRIZIONE FMI Contattare negli orari d’ufficio. Accettiamo […]
CODICE INTERNO: SUZ00070 TARGA ORIGINALE DOCUMENTI REGOLARI Accettiamo permute e scambi con auto e moto […]
CODICE INTERNO: RDS00452 RESTAURATA, CON TARGA E DOCUMENTI REGOLARI, ISCRIZIONE “FMI TARGA ORO” Contattare negli […]
Suzuki 750 GT del 1972 restauro totale, freno a tamburo, doppia camma. Prezzo trattabile.
Nel 1909 Micio Suzuki fonda ad Hamamatsu, in Giappone, una fabbrica di telai tessili. Nel 1952 quella stessa azienda diventa l’embrione di Suzuki Motor Corporation, uno dei colossi motoristici dell’estremo oriente, attivo sia in ambito automobilistico che motociclistico. Il seme della trasformazione è proprio una moto, seppur di soli 50 cc: la Power Free del 1952. Ma è con la successiva Diamond Free DF del 1953 che l’azienda si afferma davvero, arrivando a venderne 6.000 pezzi al mese.
Da qui il salto alle cilindrate superiori: la Colleda Seltwin SB del 1958 è la prima moto al mondo con un motore bicilindrico a 2 tempi e accensione elettronica. Ad essa segue la T20 del 1965, all’epoca una delle più veloci 250 in circolazione, seguita a sua volta dalla T500, sempre bicilindrica. Un amore, quello tra la casa di Hamamatsu e i motori con pochi pistoni, che arriva fino al 1991, quando la DR Big 800 entra nella storia per il motore monocilindrico 4 tempi più grande mai montato su una moto prodotta di serie, record tuttora imbattuto.
Prima di lei, tantissimi modelli leggendari: la Van Van del 1974, piccolo giocattolo con le ruote da sabbia, la XN85 Turbo, l’affilatissima Katana, disegnata da Hans Muth nel 1981 e recentemente riproposta. E poi le sportive, tutte cattivissime: dalle celebri RG250 Gamma del 1983 alla prima GSX-R 750 del 1985, “mamma” di una serie di sportive passate direttamente alla storia, fino all’imponente Hayabusa del 1999, ancora oggi una delle moto più estreme e performanti mai realizzate.